Il mercato creditizio oggi mette a disposizione diversi prodotti di credito che sono pensati per alcune categorie di persone. Uno fra questi è il prestito destinato ai lavoratori under 40. Questi soggetti possono avere a disposizione diverse opportunità, dietro la dimostrazione del possesso di un reddito solido da dimostrare a banche e istituti di credito.
Sono dei prestiti che provvedono dei lunghi piani di ammortamento, consentendo di dilazionare il debito contratto con i creditori, ovvero una banca o una società finanziaria. In questa guida vedremo come fare richiesta per un prestito destinato ad under 40 e come capire se un prestito di questo genere può essere conveniente, specialmente in base alle condizioni economiche applicate da ogni singolo istituto di credito, oltre che i requisiti minimi necessari per l’accesso.
Chi può richiedere un finanziamento under 40
I prestiti per under 40 sono finanziamenti pensati appositamente per soggetti che hanno un’età inferiore ai 40 anni. Per l’accesso al credito occorre dimostrare il possesso di specifici requisiti, tra cui una buona posizione lavorativa e un reddito solido, regolare e continuativo nel tempo. Devono inoltre dimostrare il possesso di una buona reputazione creditizia, ovvero non avere delle segnalazioni a loro carico presso la Centrale Rischi per disguidi legati ad eventuali insolvenze contratte con finanziamenti precedenti.
Questi finanziamenti sono destinati a categorie di lavoratori differenti, per cui possono essere richiesti non solo dai lavoratori dipendenti del settore pubblico o privato, ma anche dagli autonomi e dai liberi professionisti con partita IVA. La cosa importante da rispettare per l’accesso a questi finanziamenti riguarda il possesso di un reddito abbastanza elevato che permette il sostentamento del piano di ammortamento richiesto dal creditore. Per l’accesso a questi prestiti occorre dimostrare una specifica documentazione che nella maggior parte dei casi include:
- un documento d’identità in corso di validità;
- il proprio codice fiscale;
- un documento di reddito, ovvero il CUD, per i lavoratori dipendenti, e il Modello Unico per autonomi e liberi professionisti con partita IVA;
- una bolletta di un’utenza intestata, tra cui luce e gas, acqua o connessione telefonica. I lavoratori dipendenti devono presentare anche le ultime due buste paga, qualora una non fosse sufficiente, e l’ultima dichiarazione dei redditi.
Perché sono considerati prestiti flessibili e agevolati
Una delle caratteristiche dei prestiti destinati ai lavoratori under 40 riguarda il loro livello elevato di flessibilità. È un prestito personale, spesso di tipo non finalizzato, che permette ai richiedenti di personalizzare il loro specifico piano di rientro della liquidità ottenuta in prestito. I debitori hanno quindi la possibilità di dilazionare il debito contratto con il creditore, utilizzando una serie di opzioni che sono messe a disposizione proprio da quest’ultimo.
In particolare, i debitori di uno dei prestiti per under 40 hanno la possibilità di saltare il versamento di una rata o modificare il suo importo. Possono inoltre procedere con la richiesta di un cambiamento del piano di rientro della liquidità oppure ottenere un pre-ammortamento finanziario, posticipando l’inizio del rimborso del prestito. Spesso ai debitori è consentita anche la possibilità di optare per l’estinzione anticipata del prestito, in caso di buone condizioni economiche che lo permettano.
Cosa sapere sui tassi di interesse
Uno degli aspetti che più di ogni altro ha un’influenza sul costo totale del finanziamento riguarda i tassi di interesse applicati ai finanziamenti stessi. I due principali aspetti che influenzano il costo complessivo di un prestito sono senza dubbio il Tan e il Taeg, di cui avrai sicuramente sentito parlare. In particolare, il Taeg,ovvero il tasso annuo effettivo globale, ha un’influenza diretta sul costo di un prestito.
Il Taeg indica infatti l’insieme di tutte le spese, le commissioni e gli oneri fiscali che sono connessi al prestito erogato. Più il Taeg è basso, più naturalmente la convenienza del prestito sarà evidente.